Regolamento

  1. Si riceve la gentile clientela solo su appuntamento.
  2. I servizi offerti nella pensione sono riservati ai cani di tutte le  taglie. 
  3. Per poter usufruire del servizio di pensione h24 e dell’asilo diurno è necessario prenotare, insieme al soggiorno, un inserimento gratuito da effettuare prima dell’inizio del soggiorno stesso, per valutare la risposta del cane al nuovo ambiente. La prenotazione si intende confermata al pagamento della caparra del 30% e al superamento dell’inserimento. Nel caso in cui la prenotazione venga cancellata la caparra non sarà rimborsata salvo che, la comunicazione di cancellazione, avvenga un mese prima dalla data di inizio del soggiorno.
  4. Qualora non fosse possibile effettuare l’inserimento, il Proprietario dovrà rendersi disponibile a prendere tempestivamente il cane nel caso in cui mostri forti segnali di disagio.
  5. Ai cani in pensione può essere somministrato il cibo consegnato dal Proprietario che dovrà preoccuparsi di fornirlo al momento dell’ingresso in pensione.
  6. Patologie sanitarie e problemi comportamentali dovranno essere tempestivamente comunicati all’operatore.
  7. Il Proprietario dovrà fornire il libretto sanitario del cane che dovrà essere in regola con le vaccinazioni. Il cane dovrà essere trattato per i parassiti interni da non più di 6 mesi. Inoltre il Proprietario dovrà somministrare l’antiparassitario prima dell’inizio del soggiorno.
  8. È necessario che il cane sia provvisto dell’iscrizione all’anagrafe canina. In caso contrario sarà necessario lasciare una copia del documento del Proprietario in corso di validità.
  9. Per i cani dai 10 anni in su è necessario fornire un certificato che attesti lo stato di buona salute. I documenti verranno restituiti a fine soggiorno.
  10. È garantita la somministrazione di terapie in corso prescritte dal veterinario e opportunamente documentate.
  11. Non verranno accettati cani con un precario stato di salute e che presentano malattie infettive pericolose per gli altri Ospiti.
  12. In caso di bisogno, sentito il Proprietario del cane, verrà contattato tempestivamente il veterinario. Eventuali accertamenti e medicinali prescritti verranno addebitati al Proprietario. Gli operatori non rispondono di problemi sanitari (tra cui il decesso) dovuti a patologie preesistenti.
  13. Non verranno ospitate cagne in estro.
  14. L’operatore si impegna a inviare giornalmente foto e video degli Ospiti. Qualora non dovesse avvenire per mancanza di tempo, verranno comunque garantite informazioni ogni qualvolta vengano richieste.
  15. Il Proprietario può decidere di far soggiornare i suoi cani in un unico box. Per ogni cane oltre al primo verrà applicato un supplemento.
  16. Eventuali esigenze particolari vanno preventivamente concordate con gli operatori che valuteranno le richieste.